
Società
Chi Siamo/ La Nostra Storia
Fin dalla sua fondazione, anno 1967, gli obiettivi della Società Donatello Calcio sono quelli di scoprire, formare, educare e valorizzare giovani calciatori attraverso criteri pedagogici ed un percorso tecnico definiti.
La preparazione tecnico-sportiva è affidata a 20 Allenatori qualificati "UEFA A", "UEFA B" e "UEFA C" e ad un preparatore atletico professionista che periodicamente seguono programmi di aggiornamento in collaborazione con i tecnici di F.C. INTERNAZIONALE MILANO.
Il Donatello negli ultimi 20 anni conta 13 titoli Regionali di cui 4 nella categoria U17 (ex Allievi) e 9 nella categoria U15 (ex Giovanissimi) e spesso le squadre hanno avuto il privilegio di raggiungere le finali Nazionali.
Nella stagione sportiva 2005-2006 la squadra Giovanissimi del Donatello vince il titolo Regionale e disputa le Finali Nazionali perdendo la finalissima per il titolo ai calci di rigore, laureandosi Vice-Campione d'Italia.
Nella stagione sportiva 2009-2010 i Giovanissimi dopo aver vinto il titolo regionale approdano alle Finali per il Titolo Italiano svoltesi a Chianciano Terme dove il 26 giugno 2010 si laureano CAMPIONI D'ITALIA: per la prima volta (e ad oggi unica) una squadra del Friuli Venezia Giulia conquista il titolo dilettantistico nazionale!

Giovanissimi Campioni d'Italia

Giovanissimi Vice Campioni d'Italia
Nel vivaio del Donatello sono cresciuti calciatori come Massimo Donati (ex Atalanta e Milan), Simone Padoin (ex Atalanta e Juventus), Lorenzo Crisetig (ex Inter e Bologna, oggi alla Reggina), Simone Scuffet (ex Udinese, oggi al CFR Cluj), Alex Meret e Andrea Petagna (oggi al Napoli), Gianluca Saro (oggi alla Cremonese), Guglielmo Vicario (oggi all'Empoli) ed Alessandro Calligaris (oggi all'Inter).
Dal luglio 2012 la Società fa capo ad Antonio Di Natale (Presidente nella stagione 2017-18) e Simone Ronco (Presidente attuale e delle altre stagioni sportive).

Simone Ronco e Antonio Di Natale
Il 1° luglio 2016 il Donatello Calcio ha stipulato un contratto con F.C. INTERNAZIONALE MILANO diventando il 13° “Centro di formazione Inter“ sul territorio Nazionale mentre dal 1° luglio 2019 è anche Scuola Calcio Inter (presenti solo 6 in Italia).
Dall' anno 2000 riveste il ruolo di Segretario Generale il Sig. Renato Nardone (già Responsabile Tecnico dal 1995 al 1999) che dal 2018 è anche Vice-Presidente.

Renato Nardone assieme a Simone Padoin
Dal 2020 il ruolo di Responsabile Tecnico è stato affidato a Roberto Caissutti (in aggiunta a quello di Responsabile Organizzativo che svolge dal 2015), che è altresì Direttore del Centro di Formazione Inter e della Scuola Calcio Inter.
Squadre:
-
Allievi Regionali U-17
-
Allievi Sperimentali U-16
-
Giovanissimi Regionali U-15
-
Giovanissimi Sperimentali U-14
-
Esordienti U-13
-
Esordienti U-12
-
Pulcini U-11
-
Pulcini U-10
-
Pulcini U-9
-
Scuola Calcio INTER
-
Seconda Categoria
Per un totale di 180 ragazzi più 20 in Prima Squadra
Consiglio Direttivo:
-
Simone Ronco – Presidente
-
Renato Nardone - Tesoriere e Segretario
-
Antonio Di Natale - Socio


2005/06
Giovanissimi U15
Vice CAMPIONI D'ITALIA DILETTANTI

2009/10
Giovanissimi U15
CAMPIONI D'ITALIA DILETTANTI
PALMARES NAZIONALE
PALMARES REGIONALE

1999/00
Giovanissimi U15
CAMPIONI REGIONALI

1999/00
Allievi U17
CAMPIONI REGIONALI

2000/01
Giovanissimi U15
CAMPIONI REGIONALI

2004/05
Giovanissimi U15
CAMPIONI REGIONALI

2005/06
Giovanissimi U15
CAMPIONI REGIONALI

2009/10
Allievi U17
CAMPIONI REGIONALI

2020/21
Giovanissimi U14
CAMPIONI REGIONALI

2022/23
Giovanissimi U14
CAMPIONI REGIONALI

2008/09
Giovanissimi U15
CAMPIONI REGIONALI

2017/18
Giovanissimi U15
CAMPIONI REGIONALI

2020/21
Giovanissimi U15
CAMPIONI REGIONALI

2008/09
Allievi U17
CAMPIONI REGIONALI

2018/19
Giovanissimi U15
CAMPIONI REGIONALI

2021/22
Giovanissimi U15
CAMPIONI REGIONALI

2009/10
Giovanissimi U15
CAMPIONI REGIONALI

2018/19
Allievi U17
CAMPIONI REGIONALI
